![]() |
|
Risultati del |
1980 |
Il pilota Giancarlo Lenzotti si aggiudica il Campionato Regionale Cross Classe 250 cc. Alla guida delle KTM magistralmente preparate dal compianto Fortunato Campani. | |
Risultati del |
1981 |
Debutto del Team Marchetti nell'organizzazione di gare di moto Enduro e Cross ad inseguimento nel circuito ricavato nei vecchi sentieri della Rocca di Montefiorino (MO) con notevole successo di piloti, per l'epoca. Il Pilota Giancarlo Lenzotti vince il Campionato Italiano Classe 125 Cat. Agonistica dell'Uisp. Il TEAM MARCHETTI organizza alla discoteca Edelweiss di Castelnovo né Monti il primo di una serie di Meeting del Motore, con la partecipazione di diversi campioni motoristici a livello nazionale. | |
Risultati del |
1983 |
![]() |
Il Team Marchetti porta al debutto i piloti Marco Caminati Cat. TT4 e Gianluca Iaccheri Cat. TT2 con ottimi risultati. |
Risultati del |
1984 |
Il 23 giugno 1984 debutta il TEAM MARCHETTI , in collaborazione con il Moto Club Reggiano , nell'organizzazione della gara cronoscalata in salita ''Prato - Cą; Benno'', che verrą ripetuta negli anni 1985 - 1986. Il Pilota Gianluca Iaccheri si classifica 5° assoluto Campionato Italiano Junior Nazionale classe 250. | |
Risultati del |
1986 |
![]() |
Il TEAM MARCHETTI allarga i suoi impegni anche in sport non motoristici, sponsorizzando fino al 1990 la squadra di pallavolo femminile ''Volley Cavola'' - Una bellissima esperienza - |
Risultati del |
1987 |
![]() |
Il TEAM MARCHETTI appoggia l'astro nascente Gabriele Debbia , impegnato nel Campionato S.P. 125 su Honda che lo vedrą vincitore negli autodromi di Varano e Vallelunga stabilendo due record sul giro. Continua l'organizzazione del Meeting del Motore sul palco della Discoteca Marabł di Reggio Emilia con quasi la totale partecipazione di piloti impegnati in gare nazionali e mondiali di tutte le specialitą. |
Risultati del |
1988 |
Il TEAM MARCHETTI appoggia l'amico Luca Pasini
dominatore del Campionato Yamaha Supertrophy classe 350.
A fine anno organizza l'VIII Meeting del Motore alla discoteca Picchio Rosso di Formigine, con notevole partecipazione di piloti italiani e stranieri. |
|
Risultati del |
1989 |
Agostino Marchetti, dopo una pausa, riprende l'attivitą agonistica che lo vede impegnato nel Campionato S.P. 500 Velocitą in salita in sella a una Yamaha R.D. 350 cc. di serie ed in mezzo ad una marea di R.G. 500 riesce a classificarsi 5° nel Campionato Italiano. | |